Ma la lavabicchieri come funziona? Innanzitutto è bene capire che cosa sia una lavabicchieri. Le lavabicchieri sono lavastoviglie sottotavolo professionali utilizzate, sopratutto, per rendere lucidi e puliti i bicchieri. Sono quindi ideali per bar e attività di ristorazione.
È sempre consigliabile avere una macchina dedicata ai bicchieri perché c’è meno unto e ci sono meno residui di cibo in vasca. In sostanza, si cambia meno l’acqua e si hanno migliori risultati di lavaggio. L’uso promiscuo di lavapiatti e lavabicchieri non sempre porta lavaggi perfetti.

Lavabicchieri: come funziona?
Il lavaggio industriale di una lavabicchieri non usa sempre acqua nuova, per essere veloce, usa solo l’acqua da rete per il risciacquo e sanificazione. All’accensione la lavabicchieri si riempie di acqua, che viene poi riscaldata da una resistenza interna. Il lavaggio si avvia a 90°, in seguito al quale la lavabicchieri pescherà il detergente. Successivamente scaricherà l’acqua procederà al risciacquo con acqua a temperatura più bassa, ad 84 ° per la sanificazione. Durante questa fase viene utilizzato il brillantante.
Se stai cercando detersivi, detergenti e brillantanti per la tua lavabicchieri clicca qui.
Come scegliere la lavabicchieri
Quando si sceglie la lavabicchieri professionale è bene avere idea di quali bicchieri e di che dimensioni si andranno a lavare.
La lavabicchieri può avere diverse altezze di bocca di carico. Da quelle normali a quelle più capienti da 32 cm. Un bar di medie dimensioni può orientarsi verso un elettrodomestico per lavare i bicchieri con cestello da 35 cm, attività più grandi possono invece optare per quello da 40 cm. Questo dipende ovviamente dalla quantità di bicchieri da lavare.
È fondamentale, poi, scegliere il giusto cesto. Di solito, i più utilizzati per lavare i bicchieri sono i cesti in filo. Specie quelli a file da 2 o 3 per diametro 8 o 11 cm dei baloon. All’interno del negozio di Forniture Alberghiere Shop puoi trovare numerosi accessori per lavabicchieri.
La lavabicchieri può avere parete doppia o singola, per ridurre la rumorosità dell’elettrodomestico in azione. Questo permette ai diversi clienti di scegliere l’elettrodomestico più adatto alle sue necessità.
Inoltre può avere getti in plastica o getti in inox. È buona norma tenere puliti gli ugelli dei getti, lavarli e usare sempre la macchina con il suo troppopieno. Le macchine migliori hanno anche uno o più filtri. Questi necessitano di una particolare attenzione, specialmente per quanto riguarda la pulizia. Infatti può causare non solo cattivi odori, ma anche il malfunzionamento della macchina.
Se vuoi approfondire l’osmosi per zone con acque particolarmente dure leggi l’articolo del blog di Forniture Alberghiere Shop.