piastra induzione professionale vantaggi

Piastra induzione: consumi e vantaggi

Una piastra induzione professionale ha numerosi vantaggi, soprattutto nell’ambiente di lavoro, nell’efficienza energetica, negli sprechi di cibo e nella pulizia.

Se l’impianto di ristorazione è nuovo, l’utilizzo dell’elettrico e delle piastre induzione professionali evita anche una serie di normative restrittive per la sicurezza.

  • Piastra portatile per induzione 2 zone
    Piastra portatile per induzione 2 zone 600879
    2.619,00  Euro Iva Esclusa
  • Piastra professionale per induzione
    Piastra professionale per induzione 1 zona 600877
    2.250,75  Euro Iva Esclusa
  • piastra induzione doppia professionale
    Piastra induzione doppia professionale ICTV235
    825,92  Euro Iva Esclusa
  • piastra induzione doppia 105836S
    Piastra induzione doppia 105836S
    286,72  Euro Iva Esclusa
  • pentola senza coperchio cottura induzione
    Pentola senza Coperchio Piastra Induzione diam. 30 cm
    459,00  Euro Iva Esclusa
  • pentola senza coperchio cottura induzione
    Pentola senza Coperchio Cottura Induzione diam. 26 cm
    254,00  Euro Iva Esclusa
  • pentola senza coperchio cottura induzione
    Pentola senza Coperchio Induzione diam. 22 cm
    177,00  Euro Iva Esclusa
  • pentola senza coperchio cottura induzione
    Pentola senza Coperchio per Induzione diam. 18 cm
    140,00  Euro Iva Esclusa
  • casseruola senza coperchio per induzione
    Casseruola senza coperchio per induzione diam. 16 cm
    89,00  Euro Iva Esclusa

Piastra induzione vantaggi

  1. Ambiente di lavoro

Con la piastra induzione professionale vantaggi il tempo di raffreddamento della zona di cottura è più veloce dell’800% rispetto ad una piastra elettrica. L’ambiente di lavoro è anche meno caldo: 350% più freddo della piastra elettrica. Poco meno in termini numerici succede anche per il gas.

Cosa significa? Che l’ambiente in cucina diventa molto più vivibile per chi ci lavora. Meno calore, meno utilizzo dell’aspirazione, meno malattie e più sicurezza.

  1. Efficienza e meno spreco

Se il gas ha il 60% efficienza, l’infrarosso il 70%, la piastra induzione professionale vantaggi arriva al 90% di efficienza dell’energia impiegata. Inoltre, se il piano è pulito si può recuperare il cibo che esce dalla pentola.  Si ha molto meno cibo bruciato e meno spreco di materia prima.
La potenza indicata sulle schede tecniche delle apparecchiature è lo spunto massimo della macchina, per il suo utilizzo ne basta anche molto meno.

  1. Pulizia

Rispetto alle piastre elettriche o al gas, pulire un’induzione è molto più semplice. Basta una spugna, che non graffi. Dato che dove non c’è contatto con il materiale ferritico della pentola, non c’è cottura. Il che significa che non si incrosta lo sporco. Non si brucia e non si incrosta il cibo sulla macchina.

  • granuli per lavapentole Granuldisk
    Granuli per lavapentole Granuldisk Nor:disk 20 litri Cod. 22634
    540,00  Euro Iva Esclusa
  • disincrostante professionale 0S2362
    Disincrostante professionale C30 Electrolux Professional 10 litri (confezione 2 taniche 5 litri)
    149,00  Euro Iva Esclusa
  • Tutolo di mais per asciugaposate
    Tutolo di mais per asciugaposate 3,5 kg
    75,00  Euro Iva Esclusa
  • Detersivo per friggitrice professionale 2131 frydet
    Detersivo per friggitrice professionale 2131 0S3023
    44,00  Euro Iva Esclusa
  • brillantante lavastoviglie bar 1134
    Brillantante lavastoviglie bar Brill Power 15 litri Cod. 1134
    120,00  Euro Iva Esclusa
  • Detergente lavastoviglie Stovil Power 1123
    Detergente lavastoviglie Stovil Power 15 litri Cod. 1123
    120,00  Euro Iva Esclusa
  • detersivo meiko f 8600
    Detersivo Meiko F8600 Tanica da 12 Kg Cod. 2000562
    85,00  Euro Iva Esclusa
  • frusta bakermix 80
    Frusta per Plutone 7 planetaria Sirman
    79,00  Euro Iva Esclusa
  • spruzzino detergente speedelight 0S2331
    Spruzzino per Detergente Speedelight Electrolux C41 0S2331
    9,00  Euro Iva Esclusa

Piastra induzione consumi

Difficile indicare per una piastra induzione consumi standard. Ogni apparecchio ha potenze diverse. Basta leggere i libretti d’istruzione o le etichette delle macchine, dove è indicato.

In genere una piastra induzione domestica ha 2,5 kW, mentre, a livello professionale, si possono avere anche piastre induzione consumi da 5 o 6 kW. Di solito la modulazione della potenza è indicata in numeri da 1 a 10.

Va sempre considerato i consumi indicati sono quelli massimi. Quindi, una piastra induzione consuma meno di quanto segnato, perché non si utilizza la piastra sempre a 10 di solito. A casa come in un ristorante.

Insomma, che una piastra induzione consumi molto più di un gas o di una cucina a gasolio è tutto da dimostrare.

Il perché è presto detto. Il gas, molte volte, nei locali pubblici è acceso durante tutto il servizio. Resta sempre accesa la fiamma pilota per evitare di dover accendere e spegnere i fuochi ogni volta. La cucina a gasolio, che ancora oggi si vede in alcune cucine industriali, va accesa, invece, per tempo, due o tre ore prima del servizio.

L’induzione pur avendo picchi di consumo alti al massimo della sua potenza, smette di funzionare non appena la pentola viene tolta dal piano. Anche qui si ha un risparmio nei consumi. Se la piastra resta accesa, ma senza una pentola che fa contatto sopra, allora la piastra induzione ha consumi zero, in pratica.

Consulta il negozio di Forniture Alberghiere Shop per tutte le piastre a induzione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciassette + dodici =


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.