Cosa fare quando la lavastoviglie non lava bene? Le cause possono essere diverse e differenti. Innanzitutto, è bene capire quali sono i problemi che si hanno con la lavastoviglie.
Se la lavastoviglie non lava bene le cause possono essere le seguenti:
- filtro di aspirazione sporco: risolvibile semplicemente pulendo il filtro
- stoviglie non posizionate correttamente nei cestelli
- getti di lavaggio ostruiti da residui solidi: smontare e pulire i getti
- quantità di detergente insufficiente
- ciclo di lavaggio troppo breve
- temperatura vasca non corretta
Se i problemi di lavaggio sono legati alla pulizia dei bicchieri, nel caso in cui questi presentino condensa si può rabboccare il brillantante nel contenitore o verificare che il dosatore lavori correttamente. In alternativa, si può provare a togliere il cestello dei bicchieri subito dopo la fine del ciclo per far evaporare più rapidamente la condensa. E’ sempre necessario attendere alcuni minuti perché i bicchieri si asciughino. La lavastoviglie professionale asciuga grazie alla chimica (brillantante) e alla temperatura dell’acqua pulita immessa col risciacquo (85°C).
Un ulteriore problema legato al lavaggio della lavastoviglie può essere la presenza eccessiva di schiuma nella vasca; sarà possibile svuotare la vasca e pulirla adeguatamente, oppure assicurarsi che i detergenti in uno non siano schiumogeni (come, ad esempio, quelli domestici).
Spesso la causa è legata proprio al tipo o quantità di detergente utilizzato, che non è quello specifico. Ricordiamo che detergente e brillantante devono essere della stessa marca, liquidi e professionali, tarati inizialmente secondo le indicazioni, riportate dal produttore sull’etichetta.
Esiste un apposito prodotto antischiuma, tuttavia si aggiunge il consumo e il costo di un prodotto, invece si può agire bilanciando correttamente la chimica.
-
Pacchetto Winterhalter 1 detersivo F420 + 1 detersivo F300 + 1 brillantante B100N215,00 € Euro Iva Esclusa ogni 3 mesi per 12 mesi
-
Brillantante Winterhalter B100N 20.4 kg – 20 litri multiuso130,00 € Euro Iva Esclusa — o 120,00 € Euro Iva Esclusa ogni 6 mesi per 12 mesi
-
Granuli per lavapentole Granuldisk Nor:disk 20 litri Cod. 22634540,00 € Euro Iva Esclusa
-
Brillantante lavastoviglie bar Brill Power 15 litri Cod. 1134120,00 € Euro Iva Esclusa
-
Detergente lavastoviglie Stovil Power 15 litri Cod. 1123120,00 € Euro Iva Esclusa
-
Detersivo Meiko F8600 Tanica da 12 Kg Cod. 200056285,00 € Euro Iva Esclusa
-
Detersivo Meiko FR86 Tanica da 12 Kg Cod. ME2001183129,00 € Euro Iva Esclusa
-
Brillantante Meiko KS U Tanica da 10 Lt cod. ME90200700,00 € Euro Iva Esclusa
-
Detergente Meiko F 8500 Tanica da 12 Kg115,00 € Euro Iva Esclusa
Codici di errore della lavastoviglie che non lava
- A1 Mancanza d’acqua: se, dopo aver aperto il rubinetto, il problema persiste è bene chiamare un tecnico
- B1 Scarico non efficiente: controlla che il troppopieno sia stato rimosso e rimuovi tutto ciò che può ostruire il tubo di scarico
- B2 Livello acqua in vasca troppo alto: controlla che non vi siano ostruzioni sul tubo di scarico o sul foro del troppopieno
- da C1 a C8: si tratta di codici bloccanti che impediscono il funzionamento dell’apparecchiatura, per cui è bene chiamare un tecnico
- CALL: l’apparecchiatura ha raggiunto i cicli di lavaggio impostati ed è necessario far eseguire la manutenzione programmata.
Per prevenire eventuali errori della lavastoviglie è bene effettuare un ciclo di lavaggio a vuoto all’avviamento, per pulire la vasca e le condutture.
Inoltre, è bene evitare il lavaggio di stoviglie decorate, argenteria e altri metalli, se non con un detergente apposito. Il classico caso dell’alluminio che diventa grigio. Si evita con la giusta detergenza.
Non hai trovato l’errore della tua lavastoviglie? Quelli indicati sono per lavastoviglie Zanussi ed Electrolux. Se non trovi nulla sul libretto istruzioni, chiama il rivenditore della tua macchina indicando il modello e la matricola e indica con chiarezza il problema.