Miscelatori per cucina: come sceglierli? Questa è una domanda molto comune, specialmente per chi sta arredando o vuole rimodernare la propria cucina professionale. Il miscelatore non è un rubinetto, ma una sua versione più moderna e pratica.
Il rubinetto, nella sua accezione tradizionale, è dotato di una maniglia per l’acqua calda e di una per l’acqua fredda. È necessario regolare il getto d’acqua calda e d’acqua fredda in modi diversi per ottenere flusso e temperatura desiderate.
Un miscelatore permette, invece, di regolare il getto e la temperatura con una mano. La manetta azionata dal basso in alto regola il getto, mentre da destra a sinistra la temperatura. Alcuni miscelatori dispongono di un limitatore di flusso seghettato e anche di un sistema antiscottatura.
Le cartucce in ceramica, che vi sottostanno, sono concepite per un utilizzo regolare e hanno perciò una durata di vita conseguente. Quindi, da punto di vista terminologico, possiamo dire che un miscelatore professionale è un rubinetto miscelatore.
-
Cartuccia di ricambio rubinetto a leva lunga professionale 3610084545,00 € Euro Iva Esclusa
-
Rubinetto miscelatore a fotocellula per lavello 03403001799,00 € Euro Iva Esclusa
-
Combinazione gruppo doccia h1200 mm biforo Cod. 00991100+00343133475,00 € Euro Iva Esclusa
-
Combinazione gruppo doccia h1200 mm Cod. 00991100+00195133395,00 € Euro Iva Esclusa
-
Doccia h1200 mm Cod. 00991100160,00 € Euro Iva Esclusa
-
Corpo doccia professionale ricambio Cod. 00991003150,00 € Euro Iva Esclusa
-
Canna di ricambio 25 cm per rubinetto cucina professionale leva lunga75,00 € Euro Iva Esclusa
-
Rubinetto monoforo leva lunga 20 cm per cucina professionale220,00 € Euro Iva Esclusa
-
Rubinetto biforo leva lunga 20 cm per cucina professionale260,00 € Euro Iva Esclusa
I miscelatori per cucina si possono acquistare insieme al lavello o autonomamente, l’importante è verificare che siano sicuri e tecnologicamente avanzati. I miscelatori per cucina si suddividono fra i modelli da applicare direttamente al piano o al lavello, che sono tra i più utilizzati nelle nuove cucine componibili professionali, e i miscelatori da montare a parete con attacco diretto per l’acqua a muro.
Altro strumento è invece il rubinetto cucina con doccetta. Che si tratti di rubinetti cucina con doccetta estraibile o classici, si parla comunque di un rubinetto che può risultare molto utile specialmente per la pulizia degli alimenti. In commercio esistono anche miscelatori con doccetta estraibile, perfetti ed ideali per le cucine professionali.
Miscelatori per cucina termostatici: di cosa si tratta?
Un miscelatore termostatico permette di regolare la temperatura a seconda della volontà dell’utilizzatore che può regolare a piacimenti il flusso dell’acqua calda e dell’acqua fredda. È un modello che unisce sicurezza e praticità. Infatti, limitando la temperatura, il miscelatore termostatico impedisce le scottature.
Rubinetto a leva clinica
Rubinetto leva clinica: si tratta di rubinetteria a comando agevolato. Questo tipo di rubinetto è indicato per strutture con utenza pubblica ed esistono tre diverse tipologie di rubinetti adatti a tutte le utenze.
I rubinetti con leva clinica sono ergonomici, semplici da utilizzare e manutenere ed economici. Sono destinati a cucine, locali professionali e bagni pubblici con piccoli flussi di utenza.
I rubinetti a chiusura temporizzata sono ergonomici ed igienici. Inoltre permettono di risparmiare acqua, per questo sono indicati per bagni pubblici e centri sportivi. La loro manutenzione è semplice ed economica.
I rubinetti elettronici sono robusti ed altamente resistenti. Sono quelli che permettono il maggior risparmio d’acqua e sono igienici. Inoltre, hanno la possibilità di programmare erogazioni automatiche per scongiurare la proliferazione batterica. Sono indicati per cucine, locali professionali, bagni pubblici ad alta affluenza, centri sportivi, ospedali, cliniche.