supporto per pale e palini

Pale per pizza: come sceglierle

Le pale per pizza hanno due utilizzi: servono per infornare e sfornare la pizza. Sono strumenti di lavoro che vengono utilizzati moltissimo dai pizzaioli e che devono essere maneggevoli per spostare la pizza dal piano di lavoro al forno e dal forno al piatto. Per questo motivo, ne esistono di tanti diversi materiali e dimensioni, che si adattano ai forni e alle circonferenze delle pizze. 

Nella scelta di una pala per la tua pizzeria dovrai prestare attenzione alle sue dimensioni, forma e materiale di costruzione. Una pala tradizionale in legno, infatti, è molto pesante. L’acciaio inox e l’alluminio, invece, assicurano maggior leggerezza al tuo strumento di lavoro, agevolandone anche la pulizia. L’alluminio, inoltre, viene trattato per avere una superficie aderente che lasci scivolare in modo semplice la pizza dentro e fuori dal forno.

In quanto a materiale la scelta migliore, quindi, si può orientare verso una pala in alluminio: sul mercato ne esistono di tante diverse tipologie, adatte a tutte le esigenze.

Alcuni scelgono forme lisce, altri preferiscono le pale forate per fare in modo che l’umidità e la farina non si fermino sulla pala.

La dimensione della testa della pala per pizza deve essere scelta in base alla grandezza della pizza che si produce. Una pizza di formato standard va dai 33 ai 36 cm circa di diametro. Le pizze formato maxi/famiglia arrivano fino a 45-50 cm. La scelta, in questo caso, dipende dalle necessità della tua attività.

La forma, invece, può essere rotonda o squadrata con o senza bordi: generalmente la forma rotonda si adatta di più ai palini, mentre quella squadrata alle pale per pizza che assicurano la massima presa della pasta ed un’agevole scorrimento all’interno del forno.

Accessori per pale per pizza

Insieme alla scelta delle pale e dei palini per la tua pizzeria, può essere comodo andare a selezionare anche dei supporti a muro piuttosto che da terra per organizzare gli strumenti: questa accortezza ti permetterà di tenere in ordine lo spazio e di evitare che le pale entrino in contatto con superfici sporche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro × 4 =