Per capire come pulire al meglio e igienizzare correttamente il ripiano della cucina del proprio ristorante è necessario sapere che tipo di materiali devono essere trattati e con quali prodotti. Un’attività ristorativa deve assolutamente essere pulita a dovere e ovunque si abbia a che fare con alimenti si deve sanificare l’ambiente.
In una cucina è necessario rispettare le norme igieniche HACCP, senza tralasciare le disinfestazioni che potrebbero compromettere l’igiene e la sicurezza della cucina di un ristorante. Di recente, inoltre, sono state introdotte anche le Moca Regolamento (CE) n. 1935/2004 cioè le linee guida per tutto ciò che è a contatto con gli alimenti.
-
Pacchetto Winterhalter 1 detersivo F420 + 1 detersivo F300 + 1 brillantante B100N215,00 € Euro Iva Esclusa ogni 3 mesi per 12 mesi
-
Grasso alimentare System GFU2 100 g Cod. 725-AREX952114,90 € Euro Iva Esclusa
-
Cartuccia Brita purity clean 1200 lavastoviglie 0S0802240,00 € Euro Iva Esclusa
Come igienizzare il piano della cucina
Ecco 3 step che dovrai fare tutti i giorni per mantenere pulito il ripiano della tua cucina:
- Riordina gli oggetti
- Pulire con appositi detergenti
- Risciacqua
I prodotti chimici rilasciano sempre delle particelle sulle superfici, ecco perché risciacquare bene è fondamentale. Se puoi scegli prodotti naturali ed evita ammoniaca e candeggina, che potrebbero essere dannosi per i tuoi clienti.
Attenzione ad aceto, candeggina e altre “tradizioni”
Molti inseriscono nella lavastoviglie professionale la candeggina. E’ assolutamente da non fare. Rovina la macchina e, oltretutto, non essendoci un ricambio di acqua in vasca, se non con la nuova del risciacquo. Troppo poco per dare garanzia al cliente di non essere avvelenato.
Aceto, limone o bicarbonato, mescolati con acqua, possono lucidare l’acciaio, ma non igienizzano.
Pulisci bene il piano della cucina, sgrassando le grigli con apposito prodotto o mettendole a bagno in soluzione con acqua, se incrostate; lo stesso procedimento deve essere effettuato con fuochi e friggitrici.
-
Detergente Speedelight Electrolux C41 una confezione 1litro 0S229225,00 € Euro Iva Esclusa
-
Detergente Speedelight Electrolux C41 confezione 6 litri 0S2292120,00 € Euro Iva Esclusa
Ricorda di chiudere bene i detergenti e detersivi prima di riporli in un armadio chiuso dedicato e di usare i guanti mentre fai le pulizie della cucina del tuo ristorante!
Differenza tra disinfettante e igienizzante
Infine ricorda: i disinfettanti sono presidi medico chirurgici e hanno il logo con la croce rossa e la dicitura ministeriale ed elimina oltre il 99% dei batteri. Mentre gli igienizzanti sono destinati prima a proteggere la cute, poi, hanno una più blanda azione antibatterica. Igienizzare e pulire sono sinonimi.

Scegli i prodotto giusti per la detergenza della tua cucina nel nostro shop.