Per omogeneizzare meglio il mixer o il blixer? Questa è la domanda che ogni ristoratore si fa. E non solo: anche cuochi negli asili e in strutture di cura, soprattutto.
Spesso, infatti, la differenza tra mixer e blixer non è chiara. Di solito, per mixer, si intende quello ad immersione o più semplicemente un frullatore.
E’ composto da un motore e da un tubo frantumatore con coltello. Si usa su pentole alte, di solito, e richiede l’uso del braccio dell’operatore, a meno che non si prenda anche l’accessorio guide per l’appoggio, appunto, su pentola.
Chi utilizza questo apparecchio? Case di riposo e mense per usi intensi, però anche ristoranti grandi e piccoli possono averlo. Sono, di fatto, omogeneizzatori professionali.
-
Blixer 4 Robot Coupe Trifase cod. 12.332151.855,00 € Euro Iva Esclusa
-
Blixer 3 Robot Coupe Monofase cod. 12.331971.615,00 € Euro Iva Esclusa
-
Blixer 2 Robot Coupe Monofase cod. 12.332281.387,00 € Euro Iva Esclusa
Allora qual è il vantaggio del blixer?
Il blixer è simile ad un cutter. E’ un robot con un coltello, con lame lisce o dentate. Va utilizzato a impulsi e non ha un motore nato per un uso continuativo. La parola è una creazione della casa madre francese Robot Coupe.
Il suo svantaggio è che nell’azione meccanica quanto è inserito nel recipiente di sparge sulle pareti. Quindi, i piccoli pezzi restano e non diventa tutto perfettamente omogeneo. Per questo l’omogeneizzatore per anziani è utilizzato spesso nelle case di cura.
Il blixer, invece, ha un raschietto montato sul coperchio che si gira tramite la leva al centro. Con questo attrezzo tutto ciò che è attaccato alle pareti della vasca torna in basso. Il blixer ha un grosso vantaggio: permette di miscelare ed omogeneizzare ogni alimento crudo o cotto. Tutto si trasforma in crema o vellutata. Oppure in un trito o in un burro perfetto. Si pensi, ad esempio, alla frutta secca.
Senza, oltretutto, pesi da sostenere o giri da fare con le braccia, come accade, ad esempio, nell’uso del mixer ad immersione. Fanno tutti parte della categoria frullatori omogeneizzatori professionali.

Cos’è un blixer? Per omogeneizzare è davvero meglio del mixer?
La definizione più generica è che è un mixer. Più nello specifico possiamo dire che è a coltello con una vasca. Che ha anche le funzioni di un frullatore. Il materiale di cui è composto è acciaio inox. Tranne il raschietto che è in materiale plastico e ha una parte in gomma, simile ad una guarnizione per un migliore “grip” e una pulizia dei lati della vasca.
Il Blixer® è un marchio registrato da Robot Coupe. Su grosse quantità non si può miscelare il contenuto come su un frullatore a bicchiere e l’espediente utilizzato per avere creme o triti super omogenei.
Se ancora non ti è chiaro se nel tuo caso per omogeneizzare è meglio il mixer o il blixer contattaci.