Le termosigillatrici per vaschette sono delle ottime alleate per confezionare e conservare adeguatamente gli alimenti e prepararli alla consegna, per mantenerne intatto gusto e aspetto e per evitare gli sprechi in cucina.
Parliamo quindi di ristoranti, di gastronomie e fast food, ma anche di supermercati, dove la vendita di prodotti freschi (ad esempio mozzarelle o altri formaggi morbidi) oppure cotti (come insalate di mare o salse di vario genere) richiede una giusta sigillatura per conservazione e trasporto.
In un momento in cui il take away e il delivery sono diventati una parte centrale della ristorazione, questa macchina può diventare un aiuto insostituibile per tutte quelle attività che hanno bisogno di confezionare e consegnare una quantità importante di alimenti solidi, liquidi o delicati in pratiche vaschette, in modo pratico ed efficiente. La termosigillatrice permette di preservare gusto e fragranza dalla produzione alla consumazione, aspetto decisamente fondamentale nel servizio d’asporto.
Un altro campo in cui la termosigillatrice può essere utilizzata è la conservazione del cibo all’interno della cucina. Poter ritrovare un alimento perfettamente intatto in sembianze e gusto diventa di cruciale importanza per garantire un certo standard di qualità e soprattutto per evitare inutili sprechi alimentari.
Termosigillatrici a confronto
PROFI 1N
Partiamo dalla termosigillatrice da banco PROFI 1N, prodotta da Orved.
Dal design compatto, è la più piccola di casa. E’ realizzata in acciaio inox e pesa solo 14 kg.
E’ dotata di un sistema a slitta e può confezionare vaschette alimentari di dimensioni 95×137 mm e 137×190 mm con una profondità massima di 10 cm. Il piano di lavoro è studiato per assicurare una saldatura uniforme anche in presenza di grasso o unto ed è affiancato da una lama taglia pellicola per ultimare velocemente la sigillatura e l’estrazione della vaschetta.
PROFI 2
Se invece abbiamo bisogno di conservare alimenti in vaschette di medie dimensioni, possiamo passare a PROFI 2, sempre di casa Orved. Può lavorare con vaschette di un massimo di 190 x 260 mm ed è dotata di foro unico. In questo caso il piano di lavoro è fisso ed esiste la possibilità di avere degli stampi di alluminio su misura. Un’altra caratteristica aggiuntiva a suo favore è la regolazione elettronica delle temperature.
In commercio esistono anche termosigillatrici per vaschette semiautomatiche con piastre saldanti universali, senza stampi. Anche queste macchine sono realizzate in acciaio inox e al momento dell’inserimento dello vaschette, la pellicola avanza, iniziando automaticamente il ciclo di saldatura.
-
Vaschette termosigillatrici trasparente 190x137x38 mm in PP 500 pezzi Cod. 1700057100,00 € Euro Iva Esclusa
-
Vaschetta traparente in PP 190x137x20 mm 600 pezzi Cod. 170005682,00 € Euro Iva Esclusa
-
Pellicola bobina per Profi 2 Orved Cod. 170004582,00 € Euro Iva Esclusa
-
Orved Profi 2 termosigillatrice1.760,00 € Euro Iva Esclusa
-
Pellicola bobina per Profi 1 Orved Cod. 170004458,00 € Euro Iva Esclusa
-
Termosigillatrice Orved Profi 11.270,00 € Euro Iva Esclusa
Di cos’hanno bisogno?
Parliamo semplicemente di vaschette per il confezionamento degli alimenti e di bobine di pellicola per la sigillatura, entrambe disponibili nel nostro negozio online.
Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci.