piastra a induzione portatile

Piastra a induzione portatile: cosa considerare prima dell’acquisto?

Nel campo della ristorazione è ormai un must have, perché la piastra a induzione portatile è uno strumento flessibile e innovativo che ti consente di aumentare la produttività in cucina all’occorrenza. 

Immagina di organizzare un catering o uno showcooking: questo tipo di piano a induzione ti permette di allestire una piccola cucina ovunque ti trovi. 

Oppure hai la necessità di avere un piano in più per un’affluenza di clienti maggiore? Utilizzando la piastra a induzione portatile puoi aggiungere una o due zone di cottura e cucinare in fretta qualsiasi pietanza. 

Come funziona una piastra a induzione portatile?

La piastra a induzione portatile funziona grazie a bobine elettriche che generano un campo elettromagnetico il quale emette calore nel momento in cui si trova a contatto con il metallo. Questo significa che funziona e scalda solo quando ci appoggiamo sopra una pentola. 

Rispetto a un piano in vetroceramica, che continua a scaldare anche una volta spento, la piastra a induzione invece diventa subito fredda e quindi evita il dispendio di energia.

Inoltre i tempi di cottura si dimezzano, perché scalda in modo più veloce e uniforme. Per esempio, l’acqua arriva a bollore in pochissimi minuti. 

Questo si riflette positivamente sui tempi di cottura, ma anche sui consumi elettrici: possiamo quindi dire che una piastra a induzione portatile è un’ottima soluzione per diminuire i costi dell’energia elettrica e aumentare il rendimento in cucina.

Quali pentole per induzione usare?

La relazione tra piastra a induzione e pentola è molto importante se vuoi mantenere a lungo l’efficienza del generatore. Pentole di bassa qualità possono rovinare in fretta il generatore del piano a induzione, costringendoti a sostituire anche quest’ultimo. 

Scegli quindi di investire un po’ di più all’inizio e acquista solo piastra e pentole a induzione di alta gamma. Vedrai che ammortizzerai il costo in poco tempo e lavorerai molto meglio. 

I nostri clienti sono sempre molto soddisfatti delle pentole del marchio belga Demeyere, che hanno una resa superiore: il 90% dell’energia del generatore a induzione viene incanalato.

Quali sono i vantaggi di una piastra a induzione portatile?

In realtà te ne abbiamo già indicati alcuni:

  • flessibilità: può essere trasportata e posizionata ovunque
  • efficienza energetica: riduce i consumi e i tempi di cottura
  • sicurezza: si raffredda subito diminuendo la possibilità di ustioni.

A questi vantaggi possiamo aggiungere:

  • facilità di pulizia: i residui di cibo non si bruciano sulla superficie e quindi è molto più semplice eliminarli
  • controllo preciso della temperatura: puoi cucinare anche i piatti più delicati senza paura di bruciarli. 

Che caratteristiche deve avere una piastra a induzione portatile?

In fase di acquisto valuta sempre queste caratteristiche tecniche: 

  • la potenza: può raggiungere anche i 5000 W per una velocità massima. Noi ti consigliamo di scegliere marchi che garantiscano sicurezza anche in caso di preparazione delicate. Una potenza tra i 1500 W e i 3500 W ti aiuta a gestire al meglio il rapporto tra tempi di riscaldamento e consumi;
  • le dimensioni: a seconda del tuo spazio in cucina e delle tue esigenze potresti scegliere tra una piastra portatile a una zona o doppia. Sceglila robusta e in acciaio inox, con una superficie in vetroceramica resistente. Tieni conto anche dell’ergonomia, con angoli arrotondati e facile da trasportare; 
  • funzioni aggiuntive: alcune piastre a induzione portatili offrono funzioni aggiuntive come timer, impostazioni di temperatura predefinite e pannelli di controllo touch.

Che tu gestisca un ristorante, un bar o anche una macelleria oppure un servizio di catering questo tipo di apparecchio può fare la differenza nel tuo lavoro quotidiano. 

Nel nostro sito forniturealberghiereshop.it puoi trovare diverse tipologie di piastre a induzione e anche pentole adatte. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 × uno =