macchina professionale per caffè americano

Perché acquistare una macchina per caffè americano professionale?

Sei un barista: hai il tuo locale avviato, i tuoi clienti amano l’espresso che fai, siamo in Italia. Che senso ha acquistare una macchina per caffè americano professionale per la tua attività? 

Innanzitutto, devi pensare che i gusti della clientela si stanno differenziando sempre di più. Se guardiamo all’estero, il culto del caffè è di certo in espansione. Sono molti i locali dove l’universo del caffè viene esplorato e proposto in mille modi diversi.

La scelta delle miscele, l’utilizzo di macchine filtro di alta gamma, un personale qualificato e preparato, la proposta di ricette alternative rispetto a quelle fatte con il classico espresso.

Con il caffè americano c’è veramente da sbizzarrirsi.

Noi italiani, che del caffè dovremmo essere gli ambasciatori, siamo in realtà attaccati alla nostra tradizione, a volte troppo. Rischiamo di perderci importanti trend di crescita e di farci sorpassare da altri paesi che proprio dal caffè americano sono partiti.

Per questo ti suggeriamo di valutare la possibilità di introdurre anche nel tuo bar il caffè americano. 

Ma come si fa il caffè americano?

Detto anche caffè in filtro, il caffè americano, rispetto all’espresso, richiede una quantità maggiore di acqua e una miscela di caffè dalla macinatura grossa.

Vediamo come si prepara un buon caffè americano:

L’acqua fredda viene versata nella caffettiera per caffè americano in un serbatoio che scalderà l’acqua. A questo punto l’acqua, attraversando un filtro per caffè americano dove viene posta la polvere di caffè, cadrà in una caraffa. Si formerà un caffè lungo, aromatico ed equilibrato. 

Una piastra terrà il caffè caldo per poterlo sorseggiare più volte nel corso della giornata. 

Quando si beve il caffè americano?

Il caffè americano è sempre più amato anche in Italia, non solo per moda, ma perché invita a una degustazione più lenta, accompagnando spesso il brunch della domenica o le colazioni lunghe. 

Un bar che ha sempre proposto il caffè in tazzina può allargare la propria offerta e dare alla propria clientela nuove opportunità.

Il menù della caffetteria può essere arricchito con ricette di caffè americano a cui aggiungere latte, panna, ma anche spezie, cioccolata, liquore e in estate anche ghiaccio.

Il caffè, proprio come il tè, diventa una bevanda che conforta nel corso della giornata e che è perfetta degustata insieme a dolci o a proposte salate, a seconda dell’orario.

L’abilità del barista sta proprio nel saper trovare nuovi abbinamenti e incuriosire il proprio cliente con ricette originali.

È importante lavorare molto bene sui blend delle miscele, sperimentare e ricercare nuovi fornitori per trovare sapori adatti alla propria clientela che andrà educata piano piano a questo gusto e a nuove abitudini. 

ù grossa caffè americano

Perché una macchina professionale fa la differenza?

Per il tuo locale scegli sempre macchine per caffè americano professionali, che garantiscono prestazioni migliori rispetto a una macchina per uso domestico. 

  • Maggior velocità: la preparazione è molto più rapida se fatta con una macchina professionale e questo è importantissimo per la produttività del locale.
  • Adatte ad un uso intensivo per resistere nel tempo.
  • Possibilità di avere più piastre per mantenere il caffè caldo, ma anche per poter proporre due diverse miscele.
  • Raggiungi più margini: ogni tazza di caffè americano di garantisce più guadagno rispetto all’espresso. 
  • È anche una questione di immagine: scegliere una macchina professionale dà al cliente la percezione di affidarsi a un barista esperto e innovativo.

Attira una clientela più giovane

Sicuramente ad apprezzare un caffè preparato con il filtro sono le fasce di clientela più giovani, che adottano consuetudini diverse dal solito “caffè al volo” preso in dieci minuti di pausa. 

Grazie a una buona macchina da caffè americano potrai accontentare anche coloro che amano sedersi al bar sorseggiando a lungo la loro bevanda calda, chiacchierando con gli amici o lavorando al computer. Potrai anche offrire la possibilità del take-away: il caffè americano acquistato al bar e poi degustato passeggiando in città o portato in ufficio. 

Insomma, il mondo del caffè americano apre diverse possibilità a cui forse non hai mai pensato. Per questo valutare di acquistare una macchina professionale per il caffè americano diventa anche un’opportunità di crescita per la tua attività e di formazione per il tuo personale.

In forniturealberghiereshop.it trovi molti articoli dedicati al bar e tra queste ci sono proprio le macchine da caffè americano. 

Per qualsiasi dubbio puoi scrivere alla nostra assistenza clienti o prenotare una call gratuita che ti indirizzerà verso i prodotti più adatti al tuo caso. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sei − cinque =


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.