Essiccatore industriale 12 teglie

1.690,00  Euro Iva Esclusa

consegna 4-5 giorni

Consegna in 4-5 giorni: ultimo aggiornamento gennaio 2024

1 disponibili (ordinabile)

Descrizione

L’essiccatore industriale 12 teglie permette di adottare diverse configurazioni di essiccazione. Si tratta di uno tra i più efficienti essiccatori alimentari industriali presenti in commercio.

Inoltre, è costruito interamente in acciaio inox che evita pericolo di corrosione e rende facile la pulizia. Abbina prestazioni e versatilità grazie ai controlli che regolano la temperatura di esercizio. Tramite termoregolatore digitale si può determinare il risultato.

L’essiccatore industriale con 12 vassoi è configurato per poter contenere fino a 6 teglie di misura 400×560 mm. Con questo essiccatore alimentare industriale servono i vassoi inox forati appositamente realizzati per ottimizzare i tempi di essiccazione. Sono in dotazione. Si possono anche utilizzare proprie teglie ma bisogna fare delle prove e potrebbero allungare tempi e modificare risultati.

Essiccatore da 2.6 mq è la versione grande, professionale. Ce ne sono altri più piccoli. Ha 12 vassoi forati e circolazione di aria calda all’interno dell’armadietto. E’ una macchina solidità, efficiente, di durata illimitata per il fatto che è elettromeccanica.

Come e per cosa usare un essiccatore industriale?

Questi sono, a titolo indicativo, le capacità e gli alimenti:

circa 2.5 kg di pomodori tagliati a metà (x12 = 30 kg)
circa 1.5 kg di peperoni tagliati a julienne (x12 = 18 kg)
circa 0.8 kg di mele affettate sottili (x12 = 9,6 kg)
circa 1 kg di kiwi tagliati a rondelle (x12 = 12 kg)
circa 0.5 kg di arance affettate spesse (x12 = 6 kg)
circa 1,5 kg di castagne intere (x12=18 kg)

Possono essere usati anche alimenti come fichi oppure olive.

Ci sono a disposizione 2.6 metri quadri in totale

Con i questo modello tempi si accorciano.

Questo essiccatore per alimenti professionale può contenere 12 vassoi da 40×56 cm. Fatte le dovute moltiplicazioni ha circa 3 metri quadrati di superficie essiccante.

Sono compresi con la macchina. E’ una capacità studiata per permettere una corretta circolazione di aria ed evitare sovraccarico oppure ostruzioni.

Cosa è il fattore riempimento essiccatori industriali?

In sostanza la capienza calcolato il peso caricato sulla superficie.

Quanto ci si mette per essiccare i prodotti con un essiccatore industriale?

A differenza dell’essiccazione solare, che dipende dalla situazione meteorologica, con gli essiccatori industriali è possibile lavorare tutti i giorni. Questo indipendentemente dalla presenza o meno del sole. Non bisogna più preoccuparsi dei valori di umidità dell’aria.

Lo stesso prodotto essiccato oggi potrebbe richiedere più o meno tempo se viene essiccato domani. Questo per via di fattori ambientali relativi al prodotto stesso. La quantità di acqua contenuta in frutta e verdura varia ogni volta, a seconda della stagione e del momento del raccolto.

Una cosa è certa all’essiccazione alimentare di frutta e verdura si arriva sempre. E’ l’utente a decidere quando è stata raggiunta . Facciamo alcuni esempi di massima:

  • pomodori tagliati a metà 28-30 ore;
  • peperoni tagliati a julienne 14-16 ore;
  • mele a fette sottili 15-16 ore;
  • kiwi a rondelle 16-18 ore;
  • arance affettate: 18-20 ore;
  • castagne intere, con la buccia: 48 ore.

Come funziona un essiccatore alimentare industriale?

La macchina è molto semplice e intuitiva e ci sono solamente due parametri da impostare: la temperatura e il consumo. Questo può essere regolato piano a 1000 Watt o forte a 2000 Watt. D’altra parte abbiamo rilevato, con l’esperienza, che ogni processo essiccativo è unico.

La struttura, interna ed esterna, è, infatti, 100% acciaio inox, niente plastica o ferro verniciato. Le operazioni di pulizia sono quindi ridotte all’osso. Le teglie o vassoi possono anche andare in lavastoviglie.

Quanto consuma un essiccatore industriale?

Si attacca con una semplice spina 230V. La temperatura minima è quella ambiente, mentre la massima è 60°C.

A pieno regime 2000W ovvero 2 kW. È possibile dimezzare i consumi utilizzando solamente 1000W ovvero 1 kW.

Si può azionare l’apposito interruttore e modificare la funzione in qualunque momento, senza interrompere il processo. Vero è che le essiccazioni della frutta e verdura hanno tempi lunghi, tuttavia il consumo in bolletta è davvero contenuto.

Caratteristiche tecniche del prodotto

Controlli On/Off e termostato digitale
Consumi: attacco e potenza massima 220V – 50HZ – 2000 Watt
Dispositivo risparmio energetico SI – utilizzo a piena potenza o a regime ridotto 1000W
Dimensioni teglie 40×56 cm
Numero massimo teglie 12
Dimensioni essiccatore 63x65x83 cm

Compreso nel prezzo 12 teglie forate e un vassoio chiuso. Questo è utile in fondo alla macchina per contenere eventuali residui.

Guarda l’essiccatore industriale in funzione in un video

Se hai dubbi o domande, senza impegno, contattaci.

Informazioni aggiuntive

Peso 45 kg
Dimensioni 65 × 65 × 85 mm
Brand

Hyppocampus

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Essiccatore industriale 12 teglie”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × tre =

Ti potrebbe interessare…

  • essiccatore professionale per alimenti

    Essiccatore professionale per alimenti

    160,53  Euro Iva Esclusa
    Aggiungi al carrello
  • essiccatore frutta professionale

    Essiccatore frutta professionale

    380,00  Euro Iva Esclusa
    Aggiungi al carrello
  • Essiccatore professionale alimenti

    205,00  Euro Iva Esclusa
    Aggiungi al carrello