Descrizione
La macchina per polenta alla spina o polentera manuale è un utile ed innovativo sistema che consente di lavorare la polenta meccanicamente e di servirla sempre fluida e calda.
Come funziona la macchina per polenta alla spina
Polentera permette di cuocere e di mantenere la polenta fluida in temperatura per 8\10 ore. E’ facilissima da usare e da pulire è rivolta a chiunque voglia ampliare il proprio menù senza fatica.
E’ dotata di semplice e pratico distributore, può essere usata con qualsiasi tipo di farina per creare alternative sempre diverse. La macchina fa tutto da sé, non richiede manodopera specifica e non occupa personale di servizio.
È una macchina semplice, elettromeccanica e di piccole dimensioni e adatta a qualsiasi cucina. Per produrre circa 28 porzioni, ovvero 7 kg, servono 1,5 kg di farina e 5,5 di acqua.
Prima si inseriscono gli ingredienti sollevando il coperchio, come in una normale padella e poi si imposta il ciclo di cottura. Terminata la cottura si imposta il momento di mantenimento che può durare molte ore e durante il quale avremo sempre polenta calda pronta da portare in tavola.
La macchina per polenta alla spina universalizza il consumo di crema di mais, crea una fantasiosa soluzione nei fast food o nei ristoranti offrendo porzioni di polenta servite con condimenti tradizionali o dietetici. Polentera è disponibile con un pannello di controllo elettronico multi lingue (italiano, inglese, francese, tedesco) che controlla tutte le fasi dalla cottura alla spillatura oppure con i controlli elettromeccanici azionabili dall’operatore.
Il motore è professionale per uso intensivo. La macchina ha una struttura totalmente in acciaio inox AISI 430, mentre la parte a contatto con l’alimento è in acciaio inox AISI 304 (meno ferritico).
Controlli: manuali, temrostato + miscelatore, Peso netto: 25kg, Tempo di cottura: 1h
Potenza: 1100W; 230V
Dimensioni: 210x730x660 cm
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.