Come scegliere la lavastoviglie per ristorante? Anzitutto è bene capire come funziona una lavastoviglie, per comprenderne l’utilizzo e le potenzialità.
Come funziona la lavastoviglie?
Una lavastoviglie per ristoranti preleva l’acqua dalla rete idrica, prima di immetterla al suo interno, in un’apposita vasca. Dopo la fase di carico, grazie ad una resistenza elettrica l’acqua si riscalda e poi a questa si miscela il detersivo. La soluzione detergente giunge all’interno dei bracci irroratori che ruotando versano l’acqua su tutte le stoviglie. L’acqua sporca verrà poi scaricata da una pompa di scarico, dove presente. Se lo scarico è a pavimento o più basso della vasca non è necessario installare la pompa di scarico. Successivamente, altra acqua pulita e calda viene irrorata senza detersivo, per il risciacquo, per poi essere scaricata.
Pompa scarico lavastoviglie: scopri tutte quelle presenti nel negozio di Forniture Alberghiere Shop.
Lavastoviglie ristorante: di cosa si tratta
Quando parliamo di lavastoviglie professionali, intendiamo un macchinario concepito per il lavaggio delle stoviglie come, bicchieri, posate, piatti, pentole, vassoi e tutti quegli oggetti, che richiedono una pulizia dallo sporco residuo dato da alimenti commestibili, preparati dai professionisti della ristorazione collettiva. Sono macchine che lavano velocemente in pochi minuti, in genere, massimo 3. Per questo riutilizzano l’acqua già calda in vasca per il lavaggio e solo quella del risciacquo è nuova.
Una lavabicchieri è specifica per il lavaggio di tazzine e bicchieri e una lavapiatti, invece, si riferiscono al lavaggio di piatti più o meno grandi che possono essere supportati da appositi cesti per lavastoviglie.
Attrezzatura differente è una lavaoggetti, il cui utilizzo è specifico per pentole ed oggetti di grandi dimensioni. Non possono essere utilizzate per bicchieri e piatti perché l’acqua viene irrorata con una maggiore potenza e rischierebbe di danneggiare stoviglie più delicate.
Come funzionano le lavabicchieri professionali? Scoprilo leggendo il nostro articolo!
Come pulire la lavastoviglie
Pulire la lavastoviglie per ristoranti è molto importante. In genere, questa attività deve essere fatta una volta al mese e con prodotti specifici per una pulizia adeguata dell’attrezzatura.
La resistenza in vasca è particolarmente soggetta all’accumulo di calcare. Per questo, è bene controllarla. Assicurarsi che sia funzionante serve, infatti, per garantirne la funzionalità. Una resistenza che funziona bene garantisce acqua calda e piatti puliti correttamente. Le macchine hanno un’altra resistenza, quella del boiler, per scaldare l’acqua del risciacquo.
I bracci irroratori e la vasca, invece, devono essere mantenuti puliti perché è lì che cibo, grasso e residui si accumulano, rischiando di intasare gli ugelli. I bracci si possono mettere a bagno in soluzioni disincrostanti o sgrassanti periodicamente per una notte, per evitare fermo macchina improvvisi.
-
Pacchetto Winterhalter 1 detersivo F420 + 1 detersivo F300 + 1 brillantante B100N215,00 € Euro Iva Esclusa ogni 3 mesi per 12 mesi
-
Brillantante Winterhalter B100N 20.4 kg – 20 litri multiuso130,00 € Euro Iva Esclusa — o 120,00 € Euro Iva Esclusa ogni 6 mesi per 12 mesi
-
Granuli per lavapentole Granuldisk Nor:disk 20 litri Cod. 22634540,00 € Euro Iva Esclusa
-
Brillantante lavastoviglie bar Brill Power 15 litri Cod. 1134120,00 € Euro Iva Esclusa
-
Detergente lavastoviglie Stovil Power 15 litri Cod. 1123120,00 € Euro Iva Esclusa
-
Detersivo Meiko F8600 Tanica da 12 Kg Cod. 200056285,00 € Euro Iva Esclusa
-
Detersivo Meiko FR86 Tanica da 12 Kg Cod. ME2001183129,00 € Euro Iva Esclusa
-
Brillantante Meiko KS U Tanica da 10 Lt cod. ME90200700,00 € Euro Iva Esclusa
-
Detergente Meiko F 8500 Tanica da 12 Kg115,00 € Euro Iva Esclusa
Come scegliere una lavastoviglie
Per scegliere la giusta lavastoviglie è bene saper leggere l’etichetta. Questa, infatti, fornisce informazioni utili circa il consumo idrico ed energetico e la rumorosità dell’elettrodomestico professionale.
Prima di acquistare una lavastoviglie professionale è bene sapere quale sarà il suo utilizzo. Infatti, sarà più semplice scegliere se indirizzarsi verso una lavaoggetti piuttosto che una lavapiatti.
Vuoi leggere al meglio l’etichetta classe energetica del tuo frigorifero? Leggi il nostro articolo!