Uno scaldavivande è un arnese o oggetto che viene utilizzato per tenere in caldo vivande e piatti già cucinati. Quindi, si tratta di un elettrodomestico che può essere utilizzato a casa, come in cucine professionali.
Come è fatto uno scaldavivande?
Lo scaldavivande è, solitamente, costituito da una struttura esterna in plastica o in acciaio. Al suo interno possono esserci vaschette e cestelli fissi o rimovibili, che hanno una grandezza e una capacità differente a seconda dei modelli. Le vaschette e i cestelli sono realizzati in acciaio inox o in plastica, e spesso hanno il fondo interno antiaderente e antigraffio, con il rivestimento smaltato.
Il coperchio può essere di plastica o di vetro. Alcuni modelli presentano anche la valvola di sfiato. Sul coperchio o ai lati dello scaldavivande ci sono le maniglie, comode per gli spostamenti.
-
Scaldavivande Elettrico acciaio inox Ovale SCV6566,00 € Euro Iva Esclusa
-
Scaldavivande Elettrico Rotondo SCV5560,00 € Euro Iva Esclusa
Alcuni modelli hanno una chiusura ermetica, con ganci a pressione che sigillano a chiusura stagna lo scaldavivande. Altri sono forniti di timer e sveglie, di interruttori a led e di pulsanti per accendere e spegnere la funzione riscaldante.
Come utilizzare lo scaldavivande?
Per utilizzare al meglio questo strumento è bene non riempirlo troppo e impostare la giusta velocità e la temperatura corretta, per un utilizzo ottimale del macchinario. Inoltre, è bene lavare con i giusti prodotti questo elettrodomestico, in modo da evitare il deterioramento delle superfici interne del dispositivo e la formazione dei batteri.