Il tuo locale è chiuso da un po’ ed è arrivato il momento di riaprirlo? Ecco come sistemarlo e ripulirlo per riaprire la tua attività al pubblico nel migliore dei modi!
Pulisci il ristorante
Le pulizie del tuo locale sono doverose e devono essere fatte a pennello. Alcune attenzioni particolari devono essere dedicate alla cucina: non dimenticarti di pulire il forno, anche dentro, e di lavare la lavastoviglie. Ricorda di pulire anche le griglie, la cappa e il frigo: durante il periodo di chiusura dei locali si possono essere accumulati sporco e polvere, per cui ti suggeriamo di fare attenzione ad ogni angolo.
Ecco alcune regole da seguire per pulire al meglio il tuo ristorante:
- Usa prodotti adatti: scegli con cura i detergenti e i detersivi. L’attrezzatura professionale deve essere detersa con prodotti indicati e non con quelli disponibili in commercio per uso domestico
- Risciacqua più volte le superfici, per eliminare ogni residuo chimico
- Utilizza i guanti
- Chiudi e sigilla tutti i flaconi, con il tempo le esalazioni potrebbero espandersi nell’aria
- Riponi i detergenti usati in uno spazio armadiato o chiuso e lontano da fonti di calore
- Non usare spugne e detergenti troppo aggressivi. La paglietta di ferro sull’acciaio, meglio di no.

Gli elettrodomestici professionali
Assicurati che l’attrezzatura professionale, come la lavastoviglie, il forno e il frigo, sia ancora funzionante ben prima della riapertura: se dovessi notare malfunzionamenti o problemi sarebbe veramente spiacevole farli sistemare all’ultimo minuto! Meglio prendersi per tempo e contattare il tuo manutentore per fare tutti i corretti controlli.
Rivisita il menù
Assicurati che il menù sia ancora in linea con i desideri della tua clientela e acquista tutte le materie prime necessarie per la preparazione dei tuoi piatti. Potresti apportare qualche piccola modifica al tuo menù inserendo qualche nuovo piatto o provando a recuperare gli scarti dei tuoi piatti forti utilizzando strumenti come il Pacojet.