In cerca di idee e di nuove ricette per essiccatore? L’essiccazione è un particolare metodo di conservazione degli alimenti che permette di garantire la conservazione degli alimenti senza aggiunta di conservanti. Con l’essiccatore per frutta e verdura è, infatti, possibile conservare a lungo prodotti di stagione per preparare ricette originali e curiose.
Se vuoi scoprire come si usa l’essiccatore professionale clicca qui.
Un essicatore è un elettrodomestico di dimensioni variabili atto allo scopo di disidratare frutta, verdura, funghi, erbe aromatiche e molto altro.
Il sistema è semplice: qualche cestello di frutta e verdura tagliata, un po’ d’aria calda, una manciata di ore e il gioco è fatto. Inoltre presenta molti vantaggi. Primo su tutti la conservazione del cibo, che dura più a lungo. Grazie alla rimozione dell’acqua vengono anche eliminati tutte le possibili proliferazioni di batteri e muffe, amplificando il sapore degli alimenti.
-
Essiccatore frutta professionale380,00 € Euro Iva Esclusa
-
Essiccatore professionale alimenti205,00 € Euro Iva Esclusa
-
Essiccatore professionale per alimenti160,53 € Euro Iva Esclusa
-
Essiccatore industriale 12 teglie1.690,00 € Euro Iva Esclusa
Cosa essiccare grazie all’essiccatore?
Un essiccatore per frutta permette di essiccare tutti i tipi di frutta e verdura, che si prestano a molti utilizzi. Possono essere utilizzati, ad esempio, come ingredienti per dolci, infusi e biscotti.
Lava la frutta, conservando la buccia che è ricca di fibra, tagliala a fettine di 6/10 mm di spessore. Puoi usare tutta la frutta che desideri: kiwi, ananas, mele, pere, fragole, fichi, prugne, arance e tanti altri. Una volta essiccata può essere conservata in sacchetti, vasetti di vetro o contenitori chiusi ermeticamente. I tempi variano dalle 6 alle 36 ore: per essiccare le mele, ad esempio, servono dalle 6 alle 12 ore.
Oppure puoi scegliere di essiccare, con lo stesso metodo, i funghi ed utilizzarli per i tuoi risotti e nel sugo della pasta.
Un’altra cosa facile facile da cucinare nell’essiccatore sono i sali aromatizzati. Uno dei sali più utilizzati nelle cucine professionali è il sale al sedano preparato con l’essiccatore.
Per fare il sale aromatizzato con carote, sedano, aglio e cipolla, devi tritare gli aromi finemente, distribuirli sui cestelli dell’essiccatore domestico e lasciare asciugare il tutto per 4/5 ore. Una volta asciugato, miscela con sale grosso e ripassa nell’essiccatore per altre 2 ore. Questo permetterà di eliminare anche l’umidità estratta dal sale.
Se vuoi scoprire tutti gli altri vantaggi di un’essiccatore professionale clicca qui.